Educazione fiabesca

Abbiamo bisogno, ancora più di ieri di un’educazione alla vita, per grandi e piccini.

….persone che sappiano esprimere un’ umanità piena,  sensibili nell’accompagnare i bambini ma anche gli adulti a scoprire la vita in tutte le sue sfaccettature e ricchezze, non a pretenderla  perfetta.

Per far comprendere che la vita non è  mai una fregatura e che una strada chiusa semplicemente rinvia verso un altro percorso.

…per far progredire la nostra società abbiamo bisogno di sognare .

La vera sfida è quella di continuare a far vivere e respirare questo nostro mondo grazie alle nostre emozioni.

La  FIABA  guida alle emozioni, ai sogni attraverso la fantasia.

Non dobbiamo illuderci, ma non dobbiamo perdere la capacità di fantasticare e trattenere la curiosità dell’infanzia  per  poter avere momenti di gioia.

Tutti, nell’anima, dobbiamo rimanere bambini; vivere responsabili, ma guardare il mondo con i loro occhi.

Allora la vita ci appare una FIABA.

 

 

Franca Patrizia Rosa insegnante primaria        Foto0262 (1)

Pubblicità